Fondi SIE 2014-2020. La Commissione europea approva l'Accordo di Partenariato dell'Italia
Il documento, frutto del negoziato con la Commissione europea e della collaborazione tra Amministrazioni centrali, Regioni, Enti Locali e società civile, si pone come obiettivo il superamento delle criticità che hanno caratterizzato la programmazione 2007-2013 attraverso un'attenzione particolare alla capacità amministrativa, al monitoraggio costante degli interventi e alla chiara definizione degli obiettivi nazionali.
L'Accordo di Partenariato 2014-2020 prevede l'investimento di 32,2 miliardi di euro dai fondi della politica di coesione a cui si sommano 10,4 miliardi di euro per lo sviluppo rurale e 537,3 milioni di euro per il settore marittimo e della pesca. A queste risorse va inoltre aggiunto Il cofinanziamento nazionale che ammonta ad oltre 20 miliardi di euro tra risorse nazionali e regionali.
Attraverso gli investimenti europei 2014-2020 l'Italia si propone di contrastare la disoccupazione e incrementare la competitività e la crescita attraverso il sostegno all'innovazione, alla formazione e all'istruzione. I fondi europei sono inoltre destinati al sostegno dell'imprenditoria, alla lotta all'escusione sociale e allo sviluppo di un'economia ecocompatibile.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il comunicato stampa pubblicato sul sito Internet della Commissione europea ed il comunicato stampa disponibile sul sito del Governo italiano.