Notizie
11/05/2022
Il presente bando intende cofinanziare i progetti volti a formare giudici nazionali nell'ambito dell'applicazione delle norme europee in materia di concorrenza. Ciò include l'applicazione pubblica e privata delle norme antitrust e degli aiuti di Stato, aumentando così la conoscenza e il know-how...
04/03/2022
L’edizione 2022 del ciclo riprende la collaborazione, iniziata da qualche anno, tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, e il Centro Europe Direct dell’Università di Siena ed il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia ed il Centro...
11/10/2021
La Commissione Europea ha lanciato uno strumento online per facilitare la didattica degli insegnanti nella scuola primaria e secondaria.
Sulla base di una serie di domande, lo strumento SELFIEforTEACHERS può aiutare i docenti ad auto valutare le loro competenze digitali e a individuare le aree in...
16/09/2021
Dal 14 al 16 ottobre 2021 si terranno gli ErasmusDays 2021. Si tratta di un evento condiviso da tutti i paesi europei che partecipano al programma Erasmus+. L’evento coinvolgerà i protagonisti e i beneficiari di tutti i settori andando a realizzare un mosaico di eventi, di racconti, di incontri e...
16/09/2021
Lo scorso 2 settembre, la Commissione europea ha pubblicato il nuovo bando annuale “Juvenes Translatores” destinato ai giovani traduttori dell’Unione Europea. Si tratta della 14esima edizione del bando – pubblicato per la prima volta nel 2007 – che si rivolge ai giovani traduttori con l'obiettivo...
09/08/2021
La Commissione europea ha presentato una proposta di raccomandazione in materia di istruzione ed educazione primaria. L’obiettivo della Commissione è quello di promuovere un’educazione di qualità e inclusiva. Ciò avverrebbe tramite la proposta di un “apprendimento misto”. Si tratta di una...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come...
18/02/2021
Il percorso è destinato a tutti i cittadini italiani e prevede l’organizzazione di un ciclo di webinar informativi che hanno l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul ruolo dell’Unione europea, delle sue politiche e dell’impatto dei fondi europei, con particolare attenzione al...
23/11/2020
Il prossimo avvio del periodo di programmazione 2021-2027 è l’occasione per accendere un faro sulla nuova politica di coesione e sull’innovativo strumento finanziario denominato NextGenerationEU, che saranno due strumenti importanti per combattere la crisi economica post Covid-19....