Notizie
20/09/2021
Il percorso affronta i temi legati alle conoscenze e abilità digitali che ogni dipendente pubblico, non specialista IT, deve possedere per partecipare attivamente alla trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
Erogato nell'ambito della Linea 3 - Comunicazione on line del...
26/08/2021
Il Premio per l'innovazione nucleare mette in evidenza e premia l'eccellenza nell'innovazione nucleare.
Ci sono 2 categorie specifiche:
Premio per l'innovazione nucleare nella sicurezza dei sistemi di reattori
Premio per l'innovazione nucleare nella gestione dei rifiuti...
26/08/2021
Il programma Euratom per il periodo 2021-2025 ha l’obiettivo generale di svolgere attività di ricerca e formazione nel settore nucleare, insistendo sul continuo miglioramento della sicurezza e protezione nucleari e della radioprotezione, e completare la realizzazione degli obiettivi di...
25/08/2021
Questa parte di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti - si propone di rafforzare i rapporti di collaborazione in tutta Europa e sostenere l’ampliamento della partecipazione (Widening participation) al Programma quadro, contribuire...
25/08/2021
Questa parte di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti - si propone di rafforzare i rapporti di collaborazione in tutta Europa e sostenere l’ampliamento della partecipazione (Widening participation) al Programma quadro, contribuire...
04/08/2021
Programma Orizzonte Europa. Invito a presentare proposte "ERC Synergy Grants" (scadenza: 10/11/2021)
Lo European Research Council (ERC) finanzia i ricercatori di eccellenza di qualsiasi età e nazionalità, che intendano svolgere attività di ricerca “di frontiera” negli Stati membri o nei paesi associati. L’obiettivo principale è sostenere l’eccellenza scientifica e potenziare il...
04/08/2021
Lo European Research Council (ERC) finanzia i ricercatori di eccellenza di qualsiasi età e nazionalità, che intendano svolgere attività di ricerca “di frontiera” negli Stati membri o nei paesi associati. L’obiettivo principale è sostenere l’eccellenza scientifica e potenziare il...
02/07/2021
Le azioni Marie Skłodowska-Curie sostengono ricercatori provenienti da tutto il mondo, in tutte le fasi della loro carriera e in tutte le discipline. Attraverso la promozione di programmi di dottorato e post-dottorato di eccellenza e progetti collaborativi di ricerca e innovazione, le azioni...
02/07/2021
Le azioni Marie Skłodowska-Curie sostengono ricercatori provenienti da tutto il mondo, in tutte le fasi della loro carriera e in tutte le discipline. Attraverso la promozione di programmi di dottorato e post-dottorato di eccellenza e progetti collaborativi di ricerca e innovazione, le azioni...
02/07/2021
Le azioni Marie Skłodowska-Curie sostengono ricercatori provenienti da tutto il mondo, in tutte le fasi della loro carriera e in tutte le discipline. Attraverso la promozione di programmi di dottorato e post-dottorato di eccellenza e progetti collaborativi di ricerca e innovazione, le azioni...
02/07/2021
Possono beneficiare dei finanziamenti i ricercatori disposti a portare avanti progetti di ricerca di frontiera e innovazione in Europa e nel mondo, anche in ambito non accademico.
Le azioni Marie Skłodowska-Curie sostengono ricercatori provenienti da tutto il mondo, in tutte le fasi...
02/07/2021
Le azioni Marie Skłodowska-Curie sostengono ricercatori provenienti da tutto il mondo, in tutte le fasi della loro carriera e in tutte le discipline. Attraverso la promozione di programmi di dottorato e post-dottorato di eccellenza e progetti collaborativi di ricerca e innovazione, le azioni...
01/07/2021
Il presente bando prevede anche la formazione internazionale, intersettoriale e interdisciplinare in materia di ricerca, nonché la mobilità internazionale e intersettoriale dei ricercatori in tutte le fasi della loro carriera.
Le azioni Marie Skłodowska-Curie sostengono ricercatori...
01/07/2021
Il presente bando prevede anche la formazione internazionale, intersettoriale e interdisciplinare in materia di ricerca, nonché la mobilità internazionale e intersettoriale dei ricercatori in tutte le fasi della loro carriera. Il bando 2021, ha una dotazione di 89 milioni di euro.
Le azioni...
01/07/2021
Le reti Doctoral Networks attuano programmi di dottorato per la formazione di dottorandi nel mondo accademico e in altri settori, tra cui l'industria e le imprese. Il bando 2021 ha una dotazione di 402,95 milioni di euro.
Le reti di dottorato sono una delle delle attività previste dalle azioni...
01/07/2021
Possono beneficiare dei finanziamenti i ricercatori disposti a portare avanti progetti di ricerca di frontiera e innovazione in Europa e nel mondo, anche in ambito non accademico. Il presente bando ha una dotazione di 242 milioni di euro.
Le azioni Marie Skłodowska-Curie sostengono ricercatori...
01/07/2021
Il presente invito si propone di sensibilizzare ai risultati del lavoro dei ricercatori sulla vita dei cittadini, sulla società e sull'economia e promuovere il riconoscimento pubblico della scienza e della ricerca. Intende inoltre stimolare l'interesse dei giovani per i percorsi...
01/07/2021
Attraverso la promozione di programmi di dottorato e post-dottorato di eccellenza e progetti collaborativi di ricerca e innovazione, le azioni favoriscono anche gli istituti, migliorandone l'attrattiva e la visibilità a livello globale e stimolando la cooperazione al di là del mondo accademico,...
01/02/2021
Nel corso dell'evento saranno premiati gli istituti siciliani vincitori del Concorso nazionale “Progetti digitali-IeFP” 2019-2020 per la valorizzazione dei progetti più innovativi in campo digitale.
Per partecipare è necessario iscriversi all'indirizzo sul sito web eventiPA entro le...
15/11/2017
Di seguito il programma e i dettagli di ogni evento:
Il Responsabile della transizione digitale
21 Novembre 2017 - ore 09:30 - 11.00
La tua amministrazione ha nominato il Responsabile della Transizione digitale? Questa figura deve essere nominata in tutte le...