Salta al contenuto principale
Formez PA                 Governo Italiano                     Dipartimento della funzione pubblica

Formazione

  • #Formazione
  • #CulturaDigitale
  • #CompetenzeDigitali
  • #Elearning
  • #TecnologieDidattiche
  • Search
  • Home
  • Notizie
  • Documenti
  • Norme
  • Materiali
  • Crediti

Risultati della ricerca

Al via a marzo il percorso MOOC su “la nuova programmazione dei fondi europei e i principi base dell’europrogettazione”
  Il percorso è destinato a tutti i cittadini italiani e prevede l’organizzazione di un ciclo di webinar informativi che hanno l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul ruolo dell’Unione europea, delle sue politiche e dell’impatto dei fondi europei, con particolare attenzione al...
Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta - Linea A2 Sostenere la cultura dell'amministrazione aperta PON 2014-2020 CCI 2014IT05M2OP002
Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta - Linea A4 Regolamentazione delle modalità di incontro dei portatori di interesse con i vertici delle amministrazioni PON 2014-2020 CCI 2014IT05M2OP002
Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta - Linea A3 Percorsi pilota di accompagnamento e sperimentazione di azioni di consultazione pubblica PON 2014-2020 CCI 2014IT05M2OP002
Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta - Linea A1 Promuovere la politica dell'open government nella PA PON 2014-2020 CCI 2014IT05M2OP002
Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta - PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020 CCI 2014IT05M2OP002
Affidamento della procedura del servizio di affiancamento allo svolgimento della procedura concorsuale rif. D.G.M. n. 207 del 23/04/13
Una nuova App Erasmus+ per il nuovo programma 2021-2027
Il programma Erasmus+ è stato uno dei programmi faro di maggior successo dell'UE e ha aiutato più di 10 milioni di persone a fare un'esperienza all'estero che cambia la vita. Per raggiungere un numero ancora maggiore di giovani e garantire che gli studenti di tutta Europa possano beneficiare più...
Raccolti 576 contributi nel primo sondaggio promosso dalla Coalizione "Istruzione per il Clima"
La Coalizione "Istruzione per il clima" è un'iniziativa faro dello Spazio educativo europeo, che mira a mobilitare la comunità dell'istruzione e della formazione per lavorare verso il raggiungimento di un'Unione Europea (UE) neutrale e sostenibile dal punto di vista climatico. Per realizzare...
Attivo dal primo febbraio il nuovo sito dell’Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) dell'Unione Europea
Nel  nuovo sito web dell'EACEA  sono disponibili informazioni su: programmi EACEA per il periodo 2021-2027; attività e sul contesto legale; spazi per i beneficiari relativi ai progetti in corso dal 2014-2020; informazioni generali sui programmi precedenti; Per...
Evento online: "Imparare il digitale: premiazione dei vincitori del Concorso Progetti Digitali" (08/02/2021)
Nel corso dell'evento saranno premiati gli istituti siciliani vincitori del Concorso nazionale “Progetti digitali-IeFP” 2019-2020 per la valorizzazione dei progetti più innovativi in campo digitale. Per partecipare è necessario iscriversi all'indirizzo sul sito web eventiPA  entro le...
Torneo dell’Innovazione sociale della Banca Europea degli Investimenti: invito a presentare proposte per premiare le “idee che cambiano il mondo”
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie C 34 I/01 del 1° febbraio 2021 mira a sollecitare la presentazione di progetti  correlati a un ampio spettro di ambiti — dall’istruzione, all’assistenza sanitaria e alla creazione di posti di lavoro, alle nuove...
Valorizzazione di documenti digitali di biblioteche e archivi lombardi attraverso lo sviluppo di competenze per la costruzione di nuovi percorsi didattici
Il progetto ha come obiettivo generale quello di valorizzare e rendere maggiormente fruibile il patrimonio di risorse digitalizzate realizzato nell’ambito dei progetti POR FSE “Biblioteca Digitale Lombarda – BDL” e “Digital Archives – AESS” attraverso lo...
TRINN - TRasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione delle potenzialità di INNovazione del sistema produttivo - Supporto tecnico/specialistico alla Regione Basilicata
Supporto specialistico al Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana - Progetto "Sicilia Ambiente 2030"
Supporto al Ministero della Salute per l'efficientamento delle procedure relative ai servizi erogati per danni irreversibili alla salute e la riduzione del contenzioso
Erasmus+ Round Trip: opportunità di partecipare ad un progetto di formazione professionale (no scadenza candidature)
Il progetto "E+ Round Trip Online Preparation for Young People" è un’iniziativa approvata dalla Agenzia Nazionale Rumena Erasmus Plus nell’ambito del programma Erasmus Plus KA2 Gioventù. La partnership è composta da: S.C. Predict Csd Consulting S.R.L. (Romania) coordinatore di progetto;...
Giovani si nasce, Grandi si diventa: al via a marzo la casa digitale GIOVANI2030
GIOVANI2030 è una casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale destinata a chi cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada nel mondo del lavoro. I risiedenti in Italia con età compresa tra i 14 e i 35 anni,...
Rafforzamento della Capacità Istituzionale degli Enti Pubblici della Basilicata per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico
Assistenza Tecnica alla Regione Molise per l'attuazione del work package T1 "Implementation" del progetto "ALMONIT - MTC" a valere sul programma Interreg IPA CBC "Italia - Albania - Montenegro"
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Contatti

Sede legale e amministrativa
Viale Marx 15 – 00137 Roma
Tel. 06 84891
P.IVA 06416011002 –
C.F. 80048080636
www.formez.it
PEC: protocollo@pec.formez.it
Uffici e contatti
Rubrica

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Accesso civico
  • Bandi di gara

Focus tematici

  • Capacità istituzionale e amministrativa
  • Comunicazione pubblica
  • EuroPA
  • Formazione
  • Innovazione digitale
  • Lavoro pubblico
  • Partecipazione
  • Programmi comunitari
  • Concorsi e riqualificazione PA
  • Territori in rete
  • Trasparenza e Anticorruzione
  • Valutazione delle politiche

Aree riservate

  • login
Logo   Privacy      Licenza CC      Feed RSS      Note legali