Notizie
        02/02/2021  
  
    
          Il programma Erasmus+ è stato uno dei programmi faro di maggior successo dell'UE e ha aiutato più di 10 milioni di persone a fare un'esperienza all'estero che cambia la vita. Per raggiungere un numero ancora maggiore di giovani e garantire che gli studenti di tutta Europa possano beneficiare più...  
          02/02/2021  
  
    
          La Coalizione "Istruzione per il clima" è un'iniziativa faro dello Spazio educativo europeo, che mira a mobilitare la comunità dell'istruzione e della formazione per lavorare verso il raggiungimento di un'Unione Europea (UE) neutrale e sostenibile dal punto di vista climatico.
Per realizzare...  
          02/02/2021  
  
    
          Nel  nuovo sito web dell'EACEA  sono disponibili informazioni su:
	
		programmi EACEA per il periodo 2021-2027;
	
		attività e sul contesto legale;
	
		spazi per i beneficiari relativi ai progetti in corso dal 2014-2020;
	
		informazioni generali sui programmi precedenti;
Per...  
          01/02/2021  
  
    
          
	Nel corso dell'evento saranno premiati gli istituti siciliani vincitori del Concorso nazionale “Progetti digitali-IeFP” 2019-2020 per la valorizzazione dei progetti più innovativi in campo digitale.
	Per partecipare è necessario iscriversi all'indirizzo sul sito web eventiPA  entro le...  
          01/02/2021  
  
    
          Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie C 34 I/01 del 1° febbraio 2021 mira a sollecitare la presentazione di progetti  correlati a un ampio spettro di ambiti — dall’istruzione, all’assistenza sanitaria e alla creazione di posti di lavoro, alle nuove...  
          11/01/2021  
  
    
          Il progetto "E+ Round Trip Online Preparation for Young People" è un’iniziativa approvata dalla Agenzia Nazionale Rumena Erasmus Plus nell’ambito del programma Erasmus Plus KA2 Gioventù. La partnership è composta da: S.C. Predict Csd Consulting S.R.L. (Romania) coordinatore di progetto;...  
          17/12/2020  
  
    
          
	GIOVANI2030 è una casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale destinata a chi cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada nel mondo del lavoro. I risiedenti in Italia con età compresa tra i 14 e i 35 anni,...  
          15/12/2020  
  
    
           
Il programma, lanciato con un progetto pilota nel 2015 dal Segretario Generale del Parlamento europeo, Klaus Welle e la DG Comunicazione del Parlamento Europeo, ha come scopo quello di avvicinare gli studenti all’Europa e al Parlamento europeo in particolare, farne conoscere il...  
          09/12/2020  
  
    
          
	Il presente invito sostiene la trasformazione digitale degli imprenditori del turismo, in particolare delle Piccole e Media Imprese (PMI) e delle start-up, per promuovere l'innovazione lungo la catena del valore del turismo attraverso l'integrazione delle imprese turistiche e delle parti...  
          02/12/2020  
  
          Terzo vertice europeo dell’istruzione: la trasformazione dell’educazione digitale (10 dicembre 2020)  
  
           
La pandemia di coronavirus ha causato un'ampia interruzione dell'offerta di istruzione e formazione da parte di scuole, istituti di istruzione superiore, centri di istruzione e cura della prima infanzia (ECEC), centri di istruzione professionale e non formale, in tutta Europa, dimostrando l...  
          23/11/2020  
  
    
           
Il prossimo avvio del periodo di programmazione 2021-2027 è l’occasione per accendere un faro sulla nuova politica di coesione e sull’innovativo strumento finanziario denominato NextGenerationEU, che saranno due strumenti importanti per combattere la crisi economica post Covid-19....  
          13/11/2020  
  
    
           
Nonostante un gran numero di lavoratori sia a rischio di disoccupazione, la mancanza di personale qualificato e gli squilibri tra domanda e offerta di competenze in Europa sono in aumento. Il patto per le competenze è una delle iniziative faro nel quadro dell'agenda per le competenze per l'...  
          01/10/2020  
  
    
          Le iniziative fanno parte di uno progetto per uno spazio europeo dell'istruzione da realizzare entro il 2025 e insieme al piano d'azione per l'istruzione digitale hanno l’obbiettivo di promuovere gli investimenti e la cooperazione tra Stati membri nel settore dell’accesso all’educazione e...  
          27/03/2019  
  
    
           
La trasformazione digitale è un’azione ormai urgente per permettere al Paese di modernizzarsi e posizionarsi al passo con gli altri paesi europei che a livello di digitalizzazione sono molto più avanti di noi, come dimostrato dal DESI (Digital Economy and Society Index). Ma non è solo...  
          21/03/2019  
  
    
          
In occasione della terza Settimana dell’Amministrazione Aperta (#SAA2019) Formez PA ha organizzato, in collaborazione con altri enti, 11 webinar che si sono svolti dall’11 al 15 marzo.
I 4 webinar organizzati con il Dipartimento della Funzione Pubblica sono stati dedicati ad approfondire i...  
          31/10/2018  
  
    
          
Il prossimo MoodleMoot Italia si svolgerà dal 13 a 15 dicembre 2018 a Milano presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca (Piazza della Scienza, 4). La comunità di utenti di Moodle, la nota piattaforma di e-learning open source, è chiamata a raccolta per condividere ricerche ed esperienze...  
          25/10/2018  
  
    
          
È attiva dal 24 ottobre al 21 dicembre 2018 la consultazione pubblica del Syllabus “Competenze digitali per la PA”, il documento che definisce e descrive il set minimo di conoscenze e abilità in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici.
Il Syllabus, realizzato grazie ad un gruppo...  
          19/09/2018  
  
    
           
Nati negli Stati Uniti nel 2011, i Massive Open Online Course (MOOC) sono corsi online pensati per una formazione che coinvolge un numero elevato di partecipanti, provenienti da diverse aree geografiche, che accedono ai contenuti del corso unicamente via web. Lo stesso modello può essere...  
          19/07/2018  
  
    
          
Sono 20 i webinar dedicati al tema dell’Innovazione Digitale organizzati tra novembre 2017 e luglio 2018 da Formez PA nell’ambito della convenzione con AgID “ItaliaLogin – Servizi digitali”.
I temi scelti in questo ciclo di webinar hanno avuto come filo conduttore il percorso di trasformazione...  
          16/05/2018  
  
    
          
Il 7 maggio si è concluso il corso online “Open Data per l’accountability”, realizzato nell’ambito delle attività del progetto Open MIT e destinato al personale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli enti ad esso collegati.
Il corso, interamente on line, ha raccontato con...